La soluzione all-in-one che dà valore alle persone
Il software per la gestione delle risorse umane MyNet nasce nel 2018 con l’obiettivo di offrire alle aziende uno strumento unico con cui gestire ogni necessità, dalla comunicazione interna rivolta al personale all’ottimizzazione dei processi aziendali. Un’App intuitiva da scaricare sullo smartphone che permette alle persone di veder semplificata la propria quotidianità sul lavoro e all’azienda di aumentare il coinvolgimento delle risorse umane.
Brand identity - Content marketing - Digital PR - Sito web - App Ux / Ui - Newsletter e marketing automation - Lead generation strategy (landing page)

Il processo di nascita di un brand è sempre emozionante. Muove nuove energie e stimola la creatività. Per MyNet abbiamo fatto un lavoro di naming, payoff e visual identity (sia grafico che video tutorial) che esalta il potenziale innovativo di questo nuovo modo di valorizzare le risorse umane. In parallelo, abbiamo seguito anche tutto il lavoro di presentazione del prodotto per la rete vendite con slides Power Point, video tutorial e interviste ai volti MyNet, impaginati e schede tecniche dedicate ai clienti per spiegare il progetto nel dettaglio e fare da tutorial per l’usabilità del gestionale. Il naming “MyNet” esprime sia la forza della rete di relazioni e di rapporti che si creano tra le persone, sia l’ approccio innovativo al cliente a cui il team di MyNet si dedica personalmente offrendo consigli, formazione e supporto costante. Ed è su questi punti cardine che si è sviluppato il servizio Digital Pr con una serie di interviste, podcast e webinar volti a incrementare la brand awareness della startup.
Chiarire la vision del brand, analizzare il progetto, le modalità di funzionamento e la value proposition del servizio. É da qui che siamo partiti per progettare appmynet.it Il sito web è stato accompagnato da un impianto grafico che valorizza il progetto MyNet e crea una gerarchia logica fra i diversi contenuti (con video in background e illustrazioni animate) e da un linguaggio allineato al target del brand per una navigazione più semplice e intuitiva. Lo stesso è stato progettato secondo una logica di funnel, informando l’utente e al tempo stesso creando conversioni. Durante la navigazione ci si può informare su tutte le funzionalità dei moduli, scaricare ebook informativi ma anche accedere al proprio back office: una soluzione capace di garantire versatilità e flessibilità a tutti gli utenti. Studiando i dati aggregati automaticamente dal CRM interno, i nostri Data Analyst sono poi riusciti a creare un sistema di Marketing Automation tale da generare una serie di newsletter mensili costantemente aggiornate con contenuti e informazioni ottimizzate per interessi dell’utente.
Passare da un’idea a un prodotto può rivelarsi complesso, per questo serve metodo collaborativo e multidisciplinare, validazione e tanto testing. Abbiamo affiancato il cliente nella fase di studio e analisi della user experience e UI, per rendere l’esperienza digitale intuitiva e coerente con il prodotto MyNet. Abbiamo lavorato sui dettagli, anche quelli più piccoli, ma che fanno la differenza, migliorato la leggibilità e la chiarezza delle informazioni per andare incontro alle esigenze degli utenti, sia della App che del sito web corporate, allineando le aspettative di ognuno e mappando le esigenze di tutti. L’imperativo? Less is more, ovvero semplificare e togliere tutte le funzionalità non strettamente necessarie, senza compromessi e condizionamenti.
Definiti i plus MyNet e i KPI da monitorare, è stato possibile identificare un funnel di conversione e progettare due landing page (una a uso Google e una orientata agli utenti Facebook), orientate al raggiungimento del maggior numero di contatti commerciali per il mercato Italia. Una strategia che ha fruttato un rate di conversione intorno al 35%.
un progetto?
fare un aperitivo o una partita a biliardo siamo qua!